Come fare ordini tramite il mercato elettronico
IN BREVE
Collegatevi al sito https://www.acquistinretepa.it e fate login usando le credenziali di un PI (Punto istruttore), se possibile quelle del responsabile dei fondi che intendete usare;
Cercate il prodotto da acquistare e aggiungetelo al carrello;
Compilate l’ordine, inserendo tra le note i fondi da usare, il motivo dell’acquisto, il nome della persona di riferimento;
Salvate il PDF della bozza dell’ordine e inviatela per email al responsabile dei fondi e a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando il numero dell’ordine;
Inviate l’ordine al PO (punto ordinante, cioe’ il direttore) usando l’apposito tasto
Assicuratevi che il responsabile dei fondi dia il propri assenso tramite un altro mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (che sostituisce la sua firma). Senza questi 2 email l’ordine non potra’ essere portato avanti
FUNZIONAMENTO BASE
Sul sito web sono disponibili diversi filmati per la PA che possono aiutare il PI nella ricerca di un prodotto o nella predisposizione dell’ordine
https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/help/Filmati_dimostrativi/Filmati-PA.html
E’ necessario effettuare il login e scegliere l’abilitazione da PI e non da “registrato” altrimenti non sarà possibile procedere all’ordine neppure in bozza.
RICERCA PRODOTTI
I prodotti da acquistare possono essere cercati attraverso varie funzioni che sono
Sfoglia Catalogo
AZ Prodotti
Ricerca per codice
Cerca Prodotti
E’ possibile applicare filtri che restringano i fornitori del prodotto cercato (ad esempio scegliendo la Provincia di consegna, filtro essenziale, oppure il prezzo, ecc…)
CERCA IMPRESA
E’ possibile verificare se un fornitore è presente sul portale degli acquisti della PA ed in tal caso scaricare anche il catalogo dei prodotti presenti attraverso questo percorso:
Cruscotto, I servizi, Cerca Impresa
CREAZIONE DI UN ORDINE ED INVIO AL PO
Alcuni accorgimenti utili:
Gli ordini diretti devono avere un importo non inferiore ai 200 euro + IVA. In caso di ordini di importo inferiore le ditte possono rifiutarli, senza necessità di motivazione, oppure possono applicare spese di spedizione.
Verificare sempre che la quantità minima fornita coincida con quella che si desidera acquistare, perché questo è motivo di rifiuto dell’ordine da parte del fornitore.
E’ possibile richiedere ai fornitori l’inserimento di prodotti che non sono presenti nel catalogo Me.PA, nello stesso per poter procedere all’ordine tramite il portale degli acquisti in rete.